
Il cammino di Celestino
Il percorso classico nel cuore d'Abruzzo
Disponibilità
non disponibile
Prezzo web € 20,00
€ 19,00 (- 5%)
Il tratto “classico” del Cammino di Celestino si snoda nell’Abruzzo più mistico, tra eremi scavati nella roccia, valli silenziose e paesi custoditi dalle montagne, dove bellezza e spiritualità si respirano a ogni passo.
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, sulle tracce di Pietro da Morrone, l’eremita divenuto poi Papa Celestino V: da Sulmona a Serramonacesca, cinque tappe che regalano paesaggi e atmosfere rare, lungo antichi tratturi e crinali aperti, tra abbazie e borghi che sembrano custodire il respiro della montagna di Maja. Il racconto di Barbara Gizzi ripercorre le origini e la storia del Cammino, simbolo di autenticità, semplicità e rigore, restituendo il senso del viaggio attraverso gli incontri con chi custodisce ancora oggi la memoria viva di questi luoghi. Tutte le tappe sono descritte nel dettaglio, corredate da cartografia e profilo altimetrico tematizzati, luoghi da visitare e in cui sostare.
L'AUTRICE
Barbara Gizzi Abruzzese d’origine, è guida escursionistica e si occupa di progetti di valorizzazione territoriale. Svolge attività di docenza sulla costruzione di prodotti turistici legati all’outdoor e cura le fasi di sviluppo strategico di percorsi escursionistici e cammini. È autrice di numerose pubblicazioni sul tema, tra cui Camminare in Toscana. Storia e identità in sei percorsi (Pacini Editore, 2019), Il Gusto di Camminare (Slow Food Editore, 2022).
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, sulle tracce di Pietro da Morrone, l’eremita divenuto poi Papa Celestino V: da Sulmona a Serramonacesca, cinque tappe che regalano paesaggi e atmosfere rare, lungo antichi tratturi e crinali aperti, tra abbazie e borghi che sembrano custodire il respiro della montagna di Maja. Il racconto di Barbara Gizzi ripercorre le origini e la storia del Cammino, simbolo di autenticità, semplicità e rigore, restituendo il senso del viaggio attraverso gli incontri con chi custodisce ancora oggi la memoria viva di questi luoghi. Tutte le tappe sono descritte nel dettaglio, corredate da cartografia e profilo altimetrico tematizzati, luoghi da visitare e in cui sostare.
L'AUTRICE
Barbara Gizzi Abruzzese d’origine, è guida escursionistica e si occupa di progetti di valorizzazione territoriale. Svolge attività di docenza sulla costruzione di prodotti turistici legati all’outdoor e cura le fasi di sviluppo strategico di percorsi escursionistici e cammini. È autrice di numerose pubblicazioni sul tema, tra cui Camminare in Toscana. Storia e identità in sei percorsi (Pacini Editore, 2019), Il Gusto di Camminare (Slow Food Editore, 2022).
- Collana: I Piaceri Del Viaggio
- Editore: Touring Editore
- Lingua/Edizione: Italiano
- CM: H9175A
- ISBN - EAN: 9788836583075
- Pagine: 144
- Formato cm: 14 x 19
- Legatura: brossura con alette
- Anno edizione: 2025
Non disponibile
Prezzo web
€ 25,00 € 23,75 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 25,00 € 20,00 - 20%
Prezzo web
€ 28,00 € 26,60 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 28,00 € 22,40 - 20%
Prezzo web
€ 20,00 € 19,00 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 20,00 € 16,00 - 20%
Prezzo web
€ 24,00 € 22,80 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
€ 24,00 € 19,20 - 20%