
Piemonte
Le Alpi, la collina e la pianura del riso, strade panoramiche, percorsi ciclabili, le cantine delle Langhe e del Monferrato
Disponibilità
immediata
Prezzo web € 28,00
€ 26,60 (- 5%)
Prezzo soci TCI
€ 28,00
€ 22,40 - 20%
Sconti riservati ai soci TCI in regola con la quota associativa
Fino al secolo scorso nell’immaginario turistico il Piemonte era legato in prevalenza alle Alpi e ai laghi. Per il resto era paesaggio di risaie, con città grigie e fumose in cui si andava per lavorare.
Oggi molte di quelle fabbriche sono diventate spazi urbani deindustrializzati e riconvertiti in ecomusei, luoghi della memoria, location per eventi: un cambio di segno nell’offerta turistica regionale che ha il fiore all’occhiello nel complesso Olivetti di Ivrea, cinquattaquattresimo Patrimonio dell’Umanità Unesco italiano.
Eppure con il 43% del territorio in ambito montano il Piemonte resta una straordinaria meta naturalistica.
La Guida Verde scandaglia in lungo e in largo le sue valli, con una particolare attenzione a quelle che sposano biodiversità e cultura materiale – casi esemplari, la Val d’Ossola e la valle Maira – sotto l’egida di un turismo sostenibile. Da Torino alle residenze sabaude sulla collina, da Cuneo a Vercelli e alla pianura del riso, dalle Langhe al Monferrato, natura e cultura si danno continuamente il cambio anche fra le pagine, grazie agli spunti di un nutrito pool di autori impegnati sul campo.
Oggi molte di quelle fabbriche sono diventate spazi urbani deindustrializzati e riconvertiti in ecomusei, luoghi della memoria, location per eventi: un cambio di segno nell’offerta turistica regionale che ha il fiore all’occhiello nel complesso Olivetti di Ivrea, cinquattaquattresimo Patrimonio dell’Umanità Unesco italiano.
Eppure con il 43% del territorio in ambito montano il Piemonte resta una straordinaria meta naturalistica.
La Guida Verde scandaglia in lungo e in largo le sue valli, con una particolare attenzione a quelle che sposano biodiversità e cultura materiale – casi esemplari, la Val d’Ossola e la valle Maira – sotto l’egida di un turismo sostenibile. Da Torino alle residenze sabaude sulla collina, da Cuneo a Vercelli e alla pianura del riso, dalle Langhe al Monferrato, natura e cultura si danno continuamente il cambio anche fra le pagine, grazie agli spunti di un nutrito pool di autori impegnati sul campo.
- Collana: Guide Verdi D'Italia
- Editore: Touring Editore
- Lingua/Edizione: Italiano
- CM: H3310A
- ISBN - EAN: 9788836575954
- Pagine: 360
- Formato cm: 12 X 22,5
- Legatura: Cartonato Olandese
- Anno edizione: 2020