X

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la sezione cookie.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

X

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la sezione cookie.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Campania

Campania

Napoli e le isole del Golfo, l'area vesuviana, Caserta, la Costiera, il Parco del Cilento, trekking, immersioni, le feste, la cucina

Disponibilità immediata
Prezzo web      € 27,00  
€ 25,65 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI      € 27,00  
€ 21,60 - 20%
Sconti riservati agli iscritti TCI
La Campania somiglia a un grande teatro con il Vesuvio al centro della scena: Napoli ai suoi piedi, il Tirreno di fronte e alle spalle l’entroterra, quell’articolata cavea di cime e valli dove secoli di ruralita` contadina hanno lasciato tracce profonde. La nuova Guida Verde cattura la dimensione umana e naturalistica di una regione esuberante, complessa, stratificata. Storia, arte, poesia, piaceri del mare e della buona cucina, ricchezze culturali e antropologiche si mescolano in un pastiche che costituisce l’essenza del Mediterraneo: ecco in successione il Golfo di Napoli con le sue isole, la penisola sorrentina, la Costiera amalfitana, il Cilento, Salerno, Caserta e il Sannio beneventano del silenzio e della luce. Fino all’Irpinia e ai suoi paesi dimenticati, a cui Franco Arminio dedica una poetica ricognizione.

IN QUESTA GUIDA:
Napoli e i Campi Flegrei
Pompei, Ercolano e l’area vesuviana
Le isole del Golfo
La Penisola sorrentina
Salerno e la Costiera amalfitana
Il Cilento e il Vallo di Diano
Caserta, la pianura e il Matese
Benevento e il Sannio beneventano
Avellino e l’Irpinia
Tra le pagine:
- Le sinestesie nei Quartieri Spagnoli raccontate dallo scrittore LORENZO MARONE
- La Villa dei Misteri e i piaceri della dissoluta Pompei: approfondimenti, storie e il punto sugli scavi nella perla dell’archeologia mondiale
- I sentieri panoramici, le terme, le spiagge del silenzio e i locali dove divertirsi: tutto sulle isole del Golfo
- In cammino sul Sentiero degli Dei nel Parco regionale dei Monti Lattari, nella Costiera a picco sul mare
- Il mare del Cilento, le calette segrete, i punti dove fare snorkeling e immersioni, le crociere sui gozzi a capo Palinuro
- L’Irpinia e la sua scenografia silenziosa nelle poesie inedite di Franco Arminio, per un turismo fuori dai canoni, non invasivo, non griffato
- Trekking, speleologia, canyoning, parapendio nel Parco del Matese
  • Collana: Guide Verdi D'Italia
  • Editore: Touring Editore
  • Lingua/Edizione: Italiano
  • CM: H3731A
  • ISBN - EAN: 9788836579884
  •  
  • Pagine: 324
  • Formato cm: 12 x 22,5
  • Legatura: Olandese cucita
  • Anno edizione: 2023
(Spese di spedizione escluse)