X

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più, consulta la sezione cookie.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

X

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la sezione cookie.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Istanbul

Istanbul

Sultanahmet, Beyoglu, la riva asiatica;
Arte, design, la nuova cucina anatolica;
Le crociere sul Bosforo, Edirne, Bursa;

Disponibilità immediata
Prezzo web      € 24,00  
€ 22,80 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI      € 24,00  
€ 19,20 - 20%
Sconti riservati agli iscritti TCI
Si può amare una città come se fosse una persona, si chiede lo scrittore Marco Ansaldo in apertura della nuova Guida Verde. Sì, l’antica Bisanzio e poi Costantinopoli conserva il fascino magnetico della soglia. Lo raccontano la storia, la geografia, il paesaggio: da ogni angolo i suoi bracci di mare – il Bosforo, il Corno d’Oro – penetrano tra le colline e cambiano forma, tra migliaia di barche, pescatori e gabbiani che li riempiono di vita quotidiana. Non si sfugge all’incantesimo, anche oggi che Istanbul è una metropoli affetta da gigantismo: 20 milioni di abitanti, quasi 2000 moschee, quartieri sempre nuovi che aggiornano di continuo lo skyline, un aeroporto grande come un sobborgo, una fitta mescolanza di genti e tanti, tantissimi gatti. In questa edizione, oltre le classiche meraviglie dell’arte e della storia siamo entrati a Istanbul per i rioni dove ‘succedono le cose’, a scoprire tutto e il contrario di tutto: Çukurcuma e Cihangir con l’atmosfera di paese, i localini, i mercati antiquari; Kadiköy e Üsküdar sulla riva asiatica, fra ristorantini, mercati e vita notturna; i chioschi che vendono pannocchie alla brace e le terrazze eleganti per cene di nuova cucina turca; le ragazze di Fatih avvolte nei caftani e quelle di Asmali Mescit che fumano il narghilè con gli amici; le case decadenti di Balat coperte da pergolati e gli show room dei brand internazionali a Nisantasi. E ancora bazar, palazzi imperiali, hamam all’ultima moda, edifici segnati dal tempo, sinagoghe, antiche tombe venerate dai pellegrini, gallerie d’arte, negozi di baklava… Con una appendice in Tracia, a Bursa e sulla costa del Mar di Marmara.

IN QUESTA GUIDA:
• Sultanahmet e l’area monumentale
• Gran Bazar e Corno d’Oro
• Beyoglu e i quartieri a nord
• Lungo il Bosforo
• I dintorni di Istanbul
Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: le piante urbane, il dettaglio dei principali monumenti, la metropolitana di Istanbul
Oltre 300 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping
Tra le pagine di questa Guida Verde:
Pamuk visto da vicino, quattro passi a Kuzguncuk e altre storie nei racconti di MARCO ANSALDO, giornalista e scrittore di casa nel quartiere di Galata
In crociera sul Bosforo, giocando a indovinare palazzi, case, ponti, monumenti
all’ombra del nuovo skyline di Istanbul, con la selva di grattacieli di Sisli, Levent e Maslak
Acciughe, sgombri, sardine, Döner kebap e kumpir, pani, sfoglie e pizze, e ancora il succo di melograno e l’onnipresente tè: rassegna golosa dello street food istambuliota
Dalla torre di Galata, dai belvedere sui colli: i tramonti più belli con le sagome dei minareti che spiccano nel cielo dorato
Passeggiata su Istiklal Caddesi, nella vita brulicante della città moderna, tra negozi, pasticcerie e boutique
La funicolare sotterranea Tünel, i tram storici, i battelli urbani, la metropolitana: tutti i modi per spostarsi nella sterminata metropoli
  • Collana: Guide Verdi Europa E Mondo
  • Editore: Touring Editore
  • Lingua/Edizione: Italiano
  • CM: H9101A
  • ISBN - EAN: 9788836580873
  •  
  • Pagine: 216
  • Formato cm: 13 x 22,5
  • Legatura: Cartonato Olandese
  • Anno edizione: 2024
(Spese di spedizione escluse)
Prezzo web
  € 24,90   € 23,66 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
  € 24,90    € 19,92 - 20%
Prezzo web
  € 29,90   € 28,41 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
  € 29,90    € 23,92 - 20%
Prezzo web
  € 27,00   € 25,65 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
  € 27,00    € 21,60 - 20%
Prezzo web
  € 29,90   € 28,41 (- 5%)
Prezzo iscritti TCI
  € 29,90    € 23,92 - 20%