Lo stato della PROVINCIA
Disponibilità
immediata
Prezzo web € 19,50
€ 18,53 (- 5%)
MAPPE è la nuova collana del Touring Club Italiano.
Libro con la scansione di una rivista e rivista con l’eleganza di un libro, ogni numero di MAPPE fornisce le coordinate su un tema che ha a che fare con la geografia e con l’immaginario. Reportage, racconti d’autore, portfolio fotografici e graphic novel, illustrazioni e interviste, saggi, infografiche e ovviamente mappe contribuiscono a sviscerare in lungo e in largo il tema di ogni volume. Pensata dal Touring Club Italiano per far riscoprire il piacere delle buone letture, MAPPE è una rivistalibro nata non per suggerire destinazioni ma per creare suggestioni.
Lo stato della PROVINCIA
Fuori dalle grandi città italiane c’è un territorio vasto e poco densamente popolato, colline coltivate, vallate remote, pianure labirintiche e litorali affollati tre mesi l’anno. Un’Italia con molta natura, tantissimi boschi e una miriade di paesi e paesini. Luoghi con sprazzi di insolente trascuratezza e spazi di enorme bellezza. Un territorio multiforme e difficile da definire: vario, composito, contraddittorio.
Siamo il Paese delle cento città e dei cento territori cui è aggrappata tenacemente l’identità delle persone, i loro gusti, le loro storie. Chi vive nella provincia italiana fa i conti con i limiti e le opportunità del vivere in comunità dove i legami sono più stretti e ci si conosce tutti, dove si comincia a tornare per migliorare la qualità della vita, sperimentare futuro e immaginare nuove reti di relazioni sociali. Nei luoghi più impensati si nascondono storie di eccellenza nello sport e nell’imprenditoria, nell’artigianato e nella cultura. Ma in quella stessa provincia idilliaca e sognata, ancora si fugge perché l’assistenza medica è troppo lontana, i servizi sono carenti e gli anziani restano soli. Una provincia di cui guai a parlarne male, perché ognuno è orgoglioso del proprio “campanile”, e a guardar bene siamo tutti più provinciali di quanto siamo soliti immaginare.
Libro con la scansione di una rivista e rivista con l’eleganza di un libro, ogni numero di MAPPE fornisce le coordinate su un tema che ha a che fare con la geografia e con l’immaginario. Reportage, racconti d’autore, portfolio fotografici e graphic novel, illustrazioni e interviste, saggi, infografiche e ovviamente mappe contribuiscono a sviscerare in lungo e in largo il tema di ogni volume. Pensata dal Touring Club Italiano per far riscoprire il piacere delle buone letture, MAPPE è una rivistalibro nata non per suggerire destinazioni ma per creare suggestioni.
Lo stato della PROVINCIA
Fuori dalle grandi città italiane c’è un territorio vasto e poco densamente popolato, colline coltivate, vallate remote, pianure labirintiche e litorali affollati tre mesi l’anno. Un’Italia con molta natura, tantissimi boschi e una miriade di paesi e paesini. Luoghi con sprazzi di insolente trascuratezza e spazi di enorme bellezza. Un territorio multiforme e difficile da definire: vario, composito, contraddittorio.
Siamo il Paese delle cento città e dei cento territori cui è aggrappata tenacemente l’identità delle persone, i loro gusti, le loro storie. Chi vive nella provincia italiana fa i conti con i limiti e le opportunità del vivere in comunità dove i legami sono più stretti e ci si conosce tutti, dove si comincia a tornare per migliorare la qualità della vita, sperimentare futuro e immaginare nuove reti di relazioni sociali. Nei luoghi più impensati si nascondono storie di eccellenza nello sport e nell’imprenditoria, nell’artigianato e nella cultura. Ma in quella stessa provincia idilliaca e sognata, ancora si fugge perché l’assistenza medica è troppo lontana, i servizi sono carenti e gli anziani restano soli. Una provincia di cui guai a parlarne male, perché ognuno è orgoglioso del proprio “campanile”, e a guardar bene siamo tutti più provinciali di quanto siamo soliti immaginare.
- Collana: Mappe
- Editore: Touring Editore
- Lingua/Edizione: Italiano
- CM: H9224A
- ISBN - EAN: 9788836585113
- Pagine: 192
- Formato cm: 17 x 24
- Legatura: brossura
- Anno edizione: 2025




